BANDO FINANZIAMENTO CORSI DI FORMAZIONE 2020
Bando di finanziamento della formazione ai vigili del fuoco volontari – esercizio finanziario 2020
PREMESSA:
Vista l’ottima accoglienza del precedente bando 2018-2019 a finanziamento dei corsi sulla sicurezza, il Comitato di Presidenza della Federazione ha proposto al Consiglio direttivo e successivamente all’Assemblea provinciale di finanziare un nuovo intervento formativo rivolto a tutti i vigili del fuoco volontari. I fondi per sostenere questa iniziativa derivano dall’utilizzo dell’avanzo di amministrazione 2018 e 2019 del bilancio della Federazione ed in parte da quanto rimasto inutilizzato dal precedente bando.
Il Comitato di Presidenza ritiene che il tipo di corsi finanziabili, siano quelli previsti dal DL81/08, meglio specificati nell’accordo stato-regioni del 22/02/2012, ovvero i corsi sulle macchine operatrici quali specifiche attrezzature dei vigili del fuoco, oltre a quelli sull’uso delle autoscale e altre attrezzature minori. Ulteriormente saranno riconosciuti finanziabili anche i corsi di natura prettamente tecnico-pompieristica ove questi non sia possibile ottenerli in tempi certi dalla Scuola provinciale antincendi. Infine possono essere finanziati corsi che il Comandate o l’Ispettore ritengano utili per elevare la professionalità e/o la sicurezza dei VV.F. volontari, coerentemente con le tipologie di intervento richieste dal proprio territorio.
Al fine di assicurare a tutti i Vigili, in un tempo ragionevole, la fruizione della formazione, sarà consentito che i Corpi o le Unioni possano contattare autonomamente i centri di formazione abilitati, presenti sul proprio territorio. In sostanza ogni Corpo direttamente, o l’Unione se delegata, dovrà individuare i corsi di cui necessita ed i soggetti abilitati ad erogarli, così da poter soddisfare le richieste di formazione in modo rapido, elastico e al tempo stesso certificato.
Il Comitato di Presidenza ha deliberato quindi che i Corpi, singolarmente o tramite la propria Unione, facciano richiesta di finanziamento presentando un progetto organico che sarà esaminato dalla Federazione, la quale darà il via libera all’esecuzione e chiederà, a conclusione del corso, la dichiarazione della Ditta che ha effettuato l’intervento, con l’elenco dei partecipanti ed il relativo foglio presenze assieme alla copia degli attestati rilasciati. La liquidazione del contributo avverrà dopo la verifica della regolare esecuzione.
Elenco dei corsi ammessi a finanziamento da parte della Federazione:
1. CORSI previsti dall'accordo della Conferenza Stato-Regioni del 22/02/2012 per gli addetti alla conduzione di mezzi speciali
- Operatori al carrello elevatore semovente
- Conduzione di escavatori e pale caricatrici frontali
- Operatori pala caricatrice frontale
- Operatori gru su autocarro
- Operatori PLE con e senza stabilizzatori
- Operatori per tutte le tipologie di carrelli
2. Altri CORSI finanziabili
- OPERATORE DI TRATTORE AGRICOLO
- UTILIZZO DELL'AUTOSCALA ANTINCENDIO
- SICUREZZA E TECNICHE BASE PER IL TAGLIO DEGLI ALBERI
- RISCHIO CADUTA DALL'ALTO
- CORSO SCHIUME ESTINGUENTI
- CORSO DI GUIDA SICURA FUORISTRADA
- CORSO BLSD GRUPPI PRIORITARI
- CORSO RISCHIO ELETTRICO
- CORSO AMMONIACA
- CORSO MOTOSLITTA
- CORSO LUOGHI CONFINATI
- CORSO TERMOCAMERA
- CORSO SICUREZZA E TECNICHE SULL'UTILIZZO DI ATTREZZATURE SPECIFICHE PER TAGLIO MATERIALI
- CORSO PER ADDETTI OPERANTI SU IMBARCAZIONI
- CORSO TECNICHE DI SOCCORSO IN ACQUA
Criteri per ottenere il finanziamento
- Criteri per il finanziamento
- Ditte idonee alla formazione in materia di sicurezza (accreditate su FSE)
Modulistica necessaria per il finanziamento
Corpi Vigili del fuoco volontari
- Mod. 1A - Domanda di finanziamento
- Mod. 1B - Progetto Formativo
- Mod. 1C - Domanda di liquidazione
- Mod. 1D - Delega all''Unione distrettuale
Unioni VV.F. distrettuali
- Mod. 2A - Domanda di finanziamento
- Mod. 2B - Progetto Formativo
- Mod. 2C - Domanda di liquidazione
- Mod. 2D - Rendicontazione corsi effettuati