Avviso selezione per la costituzione di una graduatoria di merito
AVVISO DI SELEZIONE PER LA COSTITUZIONE DI UNA GRADUATORIA DI MERITO VOLTA ALL’ASSUNZIONE DI PERSONALE
La Federazione dei Corpi Vigili del Fuoco Volontari della Provincia di Trento incarica CercaSì s.a.s, Società di Ricerca e Selezione del Personale di Trento accreditata dal Ministero del lavoro con protocollo 1352/RS del 15/10/2002 e riaccreditata con prot.4108 del 2007, per costituzione di una graduatoria di merito volta alla selezione di personale.
Il Consiglio della Federazione ha valutato ed approvato quelle che debbono essere le competenze, le mansioni, i criteri di valutazione, l’inquadramento ed il compenso economico che dovrà possedere il candidato ideale da impiegare come addetto/a alla segreteria dei Corpi.
- MANSIONI
- Gestione anagrafica: esame delle pratiche di assunzione, verifica del corretto inserimento della documentazione (visite mediche, consenso privacy, delibere direttivo, pareri del sindaco e ispettore, ecc.) nel portale informatico per la tenuta degli organici dei Vigili del Fuoco Volontari; supporto ai Corpi su problematiche inerenti agli organici sulla base dei regolamenti vigenti. Stampa dei tesserini di riconoscimento dei nuovi assunti o dei nuovi graduati;
- Gestione archivi degli organici dei Corpi;
- Statuti e regolamenti: fornire consulenze sugli aspetti statutari e regolamentari come ad esempio nuove assunzioni, deroghe ai requisiti, elezioni, convocazione assemblee, nomina delle varie figure a supporto dell’attività del Corpo, disciplina sanzionatoria nei confronti dei membri del Corpo, gestione delle controversie con ricorso al Collegio dei probiviri, ecc.;
- Organizzazione delle prove attitudinali, controllo della documentazione necessaria presentata dagli aspiranti e verifica dei posti disponibili in organico, iscrizione dei candidati tenendo conto dell’inizio del corso base e registrazione degli esiti sul portale con relativa assegnazione del grado;
- Supporto ai Corpi e alle Unioni nelle pratiche amministrative, del Terzo Settore e della privacy;
- Supporto ai corpi nell’utilizzo del gestionale nell’ambito delle principali procedure amministrative;
- Individuazione dei vigili da premiare in accordo con gli ispettori distrettuali; creazione, stampa e consegna di medaglie, attestati, benemerenze e tesserini di riconoscimento. Gestione delle giacenze di medaglie, attestati, benemerenze e tesserini di riconoscimento;
- Stesura deliberazioni, determine, verbali.
-
REQUISITI DI SELEZIONE
- Per l’ammissione alla selezione, il candidato dovrà possedere i seguenti requisiti minimi:
- cittadinanza italiana o di altro Stato appartenente all’Unione Europea (sono equiparati ai cittadini italiani gli italiani non appartenenti alla Repubblica); possono partecipare alla selezione pubblica i cittadini degli Stati membri dell’Unione Europea, ovvero i familiari di cittadini dell'Unione europea, anche se cittadini di Stati terzi, purché siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente ed i cittadini di Paesi Terzi, purché siano titolari del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria (art. 38 D. Lgs. 30-03- 2001, n. 165 così come modificato dalla L. 6 Agosto 2013 n. 97), in possesso dei seguenti requisiti:
- godimento dei diritti civili e politici negli Stati di appartenenza o di provenienza (ovvero indicare i motivi del mancato godimento);
- essere in possesso, fatta eccezione per la titolarità della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della Repubblica;
- avere adeguata conoscenza della lingua italiana rapportata alla categoria e figura professionale oggetto di selezione.
- idoneità fisica all’impiego, rapportata alle mansioni lavorative richieste dalla figura professionale oggetto di selezione;
- assenza di sentenze definitive di condanna penale o provvedimenti definitivi di misure di sicurezza o di prevenzione che possano costituire impedimento all'instaurazione e/o mantenimento del rapporto di lavoro presso la Pubblica Amministrazione o impedimento all'instaurazione e/o mantenimento del rapporto di lavoro sotto il profilo fiduciario.
Ulteriori requisiti
- Il profilo professionale ricercato dovrà inoltre soddisfare i seguenti requisiti:
- diploma di scuola secondaria di secondo grado, di durata quinquennale;
- esperienza lavorativa di almeno 5 anni maturata in Uffici di Aziende, Enti pubblici, Studi professionali;
- costituisce titolo preferenziale l’aver maturato esperienza nella gestione amministrativa dei Corpi e/o delle Unioni distrettuali dei Vigili del Fuoco Volontari della Provincia Autonoma di Trento;
- conoscenza del quadro storico e normativo dei Vigili del fuoco volontari del Trentino;
- capacità nella gestione delle relazioni interpersonali e motivazione a ricoprire il ruolo previsto;
- dimestichezza nell’utilizzo del computer e delle suite Office;
- attitudine allo svolgimento delle pratiche di ufficio, capacità di organizzare l’attività documentale e di proporre innovazioni e semplificazioni nella gestione dei flussi;
- disponibilità a spostarsi dalla sede principale per svolgere attività programmate (presso le sedi delle Unioni e/o dei Corpi comunali) e per partecipazione ad eventi organizzati dalla Federazione, anche in orario serale o nei fine settimana;
- possesso della patente di guida B, avere la disponibilità di un automezzo per eventuali spostamenti di servizio.
L’eventuale titolo di studio superiore a quello richiesto, sarà considerato come requisito premiante/aggiuntivo, ma non ai fini della categoria di inquadramento.
Si specifica che i requisiti sopra esposti dovranno essere posseduti all’atto della presentazione della domanda.
-
PROCEDIMENTO DI SELEZIONE
- La Federazione Corpi Vigli del Fuoco Volontari garantisce i principi generali di parità e pari opportunità e assenza di ogni forma di discriminazione, assicura il rispetto della normativa a tutela dei lavoratori e opera nel rispetto dei principi del Regolamento Generale per la Protezione dei Dati Personali UE 2016/679.
- La Federazione rende pubblica la ricerca di personale attraverso avvisi pubblicati sul proprio sito istituzionale. Gli avvisi pubblicati, accanto al termine e modalità di presentazione delle candidature, indicano il profilo professionale ricercato, i requisiti richiesti tra cui il titolo di studio, le esperienze professionali e le competenze richieste, nonché le modalità di selezione. Rimane facoltà della Federazione prorogare, prima della scadenza, il termine per la presentazione delle candidature, procedere alla riapertura del termine fissato nell’avviso per la presentazione delle candidature allorché, alla data di scadenza, venga ritenuto insufficiente il numero delle candidature presentate ovvero, per altre motivate esigenze, revocare l’avviso dandone adeguata pubblicità.
-
CONTRATTO APPLICATO
- Il contratto applicato sarà a tempo indeterminato, con periodo di prova di dodici mesi. È prevista l’applicazione del CCPL livello C base I^ posizione retributiva del personale dipendente area non dirigenziale della P.A.T.. Stipendio annuo base lordo € 15.420,00 + indennità ed altri elementi come da contratto.
-
DOMANDA DI PARTECIPAZIONE: termini e documentazione
- Per essere ammessi alla selezione, i soggetti interessati dovranno far pervenire il proprio curriculum vitae ed un documento d’identità entro le ore 12.00 del 20 maggio 2024.
- MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE
- Le domande di partecipazione, comprensive del curriculum vitae e del documento di identità, dovranno essere presentate mediante e-mail al seguente indirizzo di posta elettronica: selezionevigilidelfuocovolontari@cercasi.org.
-
PROCEDURA DI SELEZIONE
-
La procedura di selezione è affidata a CercaSì s.a.s ed è volta alla verifica della sussistenza dei requisiti descritti al punto 2. La società di selezione stabilirà un peso in termini numerici per i requisiti previsti e le fasi di selezione si articoleranno nella maniera seguente:
- Esame dei curricula: sui curricula pervenuti tramite i canali descritti, verrà effettuata una valutazione circa la compatibilità con il profilo professionale richiesto e, quindi, circa il possesso dei requisiti professionali previsti. Al termine della fase dell’esame dei curricula, verrà stilato un verbale, nel quale saranno specificati i motivi dell’eventuale mancata ammissione alla fase successiva dei candidati esclusi.
- Colloqui individuali: tutti i candidati ritenuti idonei nella fase precedente sosterranno un’intervista strutturata in modo da approfondire le competenze necessarie a ricoprire il ruolo ricercato nonché la veridicità di quanto dichiarato nel curriculum vitae.
- Graduatoria e Commissione Giudicatrice: al termine di questa fase verrà stilata una graduatoria e successivamente nominata dalla Federazione una Commissione Giudicatrice che effettuerà un’intervista finale ai primi 8 candidati. La Commissione sarà composta in parte da membri nominati dalla Federazione e in parte da consulenti di CercaSì.
-
La procedura di selezione è affidata a CercaSì s.a.s ed è volta alla verifica della sussistenza dei requisiti descritti al punto 2. La società di selezione stabilirà un peso in termini numerici per i requisiti previsti e le fasi di selezione si articoleranno nella maniera seguente:
-
ESITO DELLA SELEZIONE
- La graduatoria finale verrà pubblicata sul sito internet della Federazione www.fedvvfvol.it e sarà valida per 36 mesi consecutivi decorrenti dalla data di pubblicazione, con facoltà della Federazione di attingervi per l’assunzione di personale.
- Qualora il candidato prescelto non dovesse accettare il contratto proposto, superare il periodo di prova o dovesse interrompere il rapporto di lavoro per qualsiasi ragione, la Federazione potrà scorrere la suddetta graduatoria per procedere all’eventuale assunzione del candidato successivo.
-
RICHIESTE DI CHIARIMENTI
- Per ogni richiesta di chiarimento si può fare affidamento a CercaSì scrivendo all’indirizzo pec: pec@pec.cercasi.org
Trento, 29/04/2024